Durante o poco prima delle mestruazioni potresti sentirti a disagio nei vestiti e avvertire un temporaneo aumento di peso. Questo è legato ai cambiamenti ormonali che avvengono durante il ciclo mestruale. I tuoi ormoni sono probabilmente responsabili di ritenzione idrica, voglie e sbalzi d'umore durante le mestruazioni.
È un comune malinteso credere che durante le mestruazioni il tuo corpo richieda un maggior numero di calorie giornaliere. Tuttavia purtroppo le mestruazioni non hanno alcuna influenza sul tuo fabbisogno calorico e il tuo corpo non necessita di più energia del solito. Comunque, la tua alimentazione può aiutarti ad alleviare i dolori della sindrome premestruale e i sintomi mestruali e a regolare il tuo corpo durante questo periodo del mese.
Ritenzione idrica
Per combattere la ritenzione idrica non dimenticare di bere almeno 2 litri di liquidi al giorno e di ridurre la quantità di sale nei pasti. Inoltre, puoi bere tè all'ortica e mangiare frutta e verdura ricca di potassio, come banane, albicocche, kiwi, spinaci, bietole, patate e funghi. Il cibo ricco di potassio aiuta a espellere l'acqua in eccesso.
Sbalzi d'umore
Le seguenti raccomandazioni possono essere utili in caso di sbalzi d'umore o si è spesso di cattivo umore durante le mestruazioni. Fai pasti regolari contenenti carboidrati (ogni 4-5 ore) per stabilizzare il tuo livello di zucchero nel sangue e quindi contrastare il rilascio di ormoni dello stress. Quando mangi carboidrati, preferisci i prodotti integrali invece di quelli di frumento, poiché i carboidrati a lento rilascio nella farina integrale o nell'avena mantengono equilibrati i livelli del sangue. Questo è anche utile per evitare le voglie. Inoltre puoi mangiare una manciata di frutta secca al giorno. Le noci, soprattutto gli anacardi, sono ricchi di triptofano, che permette la produzione di serotonina, un ormone che induce la felicità.
Crampi
Gli alimenti ricchi di omega-3 possono aiutarti ad alleviare i crampi mestruali. Essi contengono acidi grassi omega-3 che aiutano ad inibire la produzione di alcuni ormoni (prostaglandine), i quali controllano la contrazione ritmica dell'utero durante i primi giorni del ciclo, scatenando il dolore.
Pertanto assicurati di usare oli vegetali ricchi di omega 3, come l'olio di canola, l'olio di semi di lino e l'olio di canapa, e includi nella tua dieta semi di lino, semi di chia o semi di canapa. Inoltre si consiglia di mangiare qualche noce al giorno (ricca di acidi grassi omega-3) e 2 porzioni di pesce grasso (salmone, aringa, sgombro) a settimana.
D'altra parte la caffeina può aumentare i crampi addominali durante le mestruazioni. Perciò prova a limitarti a un massimo di 2-3 tazze di bevande contenenti caffeina (caffè, cola, tè nero) al giorno.
Speriamo che il nostro articolo abbia risposto a tutte le tue domande e ti auguriamo buon divertimento con YAZIO.