Hai domande sull'app YAZIO?

Perfetto, sei al posto giusto!

Alimentazione e ciclo mestruale

Lily
Lily
  • Aggiornato

Durante le quattro fasi del ciclo mestruale si verificano molti cambiamenti ormonali. Sebbene non esistano linee guida specifiche sull'alimentazione in ciascuna fase, alcuni alimenti e nutrienti possono contribuire a ridurre e gestire i sintomi avvertiti durante queste fasi.

Tuttavia, ricorda che le mestruazioni e i loro sintomi, così come il modo in cui il corpo reagisce a un'alimentazione specifica, sono argomenti ed esperienze molto soggettivi.

Fase mestruale

Durante le mestruazioni il corpo si concentra sul recupero, motivo per cui molte persone si sentono meno energiche in questo periodo. I nutrienti chiave in questa fase sono il ferro, la vitamina C e il magnesio. È inoltre molto importante mantenere una buona idratazione.

Fase follicolare

Nella fase follicolare molte persone sperimentano una maggiore energia ma anche alcuni sintomi come costipazione o problemi intestinali. Per questo motivo è molto importante prestare attenzione all'assunzione di fibre. Siccome questa fase è fondamentale per la produzione di ormoni, può essere utile sostenere l'organismo con acidi grassi omega-3.

Ovulazione

Durante l'ovulazione il livello ormonale è al massimo. Lo zinco può svolgere un ruolo importante in questa fase, poiché favorisce la produzione di progesterone. Inoltre sembra che la vitamina D sia utile a diminuire la gravità dei sintomi che si presentano nella fase successiva (fase luteale).

Fase luteale

Durante questa fase molte persone avvertono i sintomi della sindrome premestruale. Qui è importante assumere una quantità sufficiente di grassi sani e di vitamina B6. Inoltre, poiché molte persone si sentono "fiacche" in questo periodo, può essere utile ridurre o evitare gli alimenti che aumentano questa sensazione, come ad esempio la caffeina, l'alcol e il sale aggiunto.

Speriamo che il nostro articolo abbia risposto a tutte le tue domande e ti auguriamo buon divertimento con YAZIO. 

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 39 su 45